Modello di intervento
Un progetto che forma non solo i ragazzi che accoglie ma risponde ai bisogni del territorio
Il modello di intervento è di tipo interazionale-strategico centrato sulla relazione mamma-bambino, sostenuta dall’intervento educativo, tenendo presente e rispettando l’unicità degli individui coinvolti, con le loro caratteristiche, le loro culture e i loro bisogni. Dal punto di vista metodologico il progetto utilizzerà gli strumenti del mentoring e dell’empowerment in quanto focalizzati sia sul creare legami relazionali di fiducia indispensabili per lo sviluppo di abilità e competenze di caring, sia sulla individuazione e promozione delle risorse personali utili alla creazione di un percorso di autonomia in cui la persona riprende il controllo della propria vita.
Processi di verifica e valutazione dell’attività
I processi di verifica e valutazione dell’attività si attuano su tutte le fasi del progetto concordato con l’Ente inviante e prevedono una riunione settimanale di confronto con tutti gli operatori sulla gestione globale degli ospiti, più riunioni settimanali di supervisione della Coordinatrice con le educatrice i volontari, riunioni e valutazioni del progetto con l’Ente inviante e l’ospite secondo i tempi concordati e infine la valutazione dell’educatore di riferimento con il singolo ospite circa il raggiungimento degli obiettivi individuati nel progetto.